Gita in battello a Bellagio
Ogni 30 minuti circa, dall’approdo di Cadenabbia, è possibile prendere il traghetto per giungere in dieci minuti a Bellagio.
Abbarbicata in uno dei punti più spettacolari del Lario e meta turistica rinomata in tutto il mondo, Bellagio è in grado di offrire alberghi di lusso e ristorazione di qualità. Non da meno le immancabili e sontuose ville tipiche del paesaggio lacustre, quali Villa Serbelloni e Villa Melzi.

Griante e la sua storia
Itinerario di circa mezz’ora all’interno del centro storico di Griante, integrabile con la passeggiata a S.Martino.
Partendo dal nucleo storico risalente all’epoca romana, su cui fu poi costruita agli inizi del settecento la chiesa dei Santi Mabore e Felice, il cammino vi porta alla scoperta delle ville e dei santuari che impreziosiscono il paese. Tra le più importanti, la casa del pontefice Pio IX e Villa Maria, sede di un bellissimo parco cittadino.

Tremezzo e la sua storia
Passeggiata sul lungolago alla scoperta delle ville e dei parchi di Tremezzo.
L’itinerario consente di visitare alcune tra le più belle ville situate in riva al lago tra cui la famosa Villa Carlotta. Proseguendo è possibile visitare il borgo storico, il parco in riva al lago, i portici con le antiche botteghe e il Grand’Hotel Tremezzo, edificio del 1910 e uno dei più lussuosi alberghi di tutto il Lario.

La chiesa di San Martino
Itinerario di circa un ora, quasi completamente in salita, ma con lieve dislivello e privo di difficoltà.
Il percorso vi guida attraverso il nucleo storico dove vicoli e palazzi aprono una finestra temporale sulla vita del 1700. Proseguendo, il sentiero acciottolato conduce alla visita di varie cappelle con decorazioni a mosaico, fino a giungere alla chiesa di S.Martino, luogo di culto edificato nel XVI secolo in seguito al miracoloso ritrovamento di una quattrocentesca statua lignea della Madonna con il Bambino.

Sasso San Martino e ai Monti di Nava
Itinerario adatto a chi ama il trekking. Durata di circa quattro ore con ampi dislivelli e punti impegnativi.
Il percorso suggerito parte da Rogaro e vi conduce fino al vertice dei monti Nava (885m) per poi farvi scendere alla volta di Griante. Lungo il tragitto si possono ammirare gli splendidi promontori che collegano il bacino di Bellagio fino all’alto Lario dove è situato Menaggio. Di grande importanza storica, nei pressi dei Monti Pilone, si possono ancora trovare le trincee e i luoghi di appostamento che componevano la linea di difesa Cadorna durante la prima guerra mondiale.

Greenway
Itinerario adatto a chi ama il trekking. Durata di circa quattro ore con ampi dislivelli e punti impegnativi.
Il percorso suggerito parte da Rogaro e vi conduce fino al vertice dei monti Nava (885m) per poi farvi scendere alla volta di Griante. Lungo il tragitto si possono ammirare gli splendidi promontori che collegano il bacino di Bellagio fino all’alto Lario dove è situato Menaggio. Di grande importanza storica, nei pressi dei Monti Pilone, si possono ancora trovare le trincee e i luoghi di appostamento che componevano la linea di difesa Cadorna durante la prima guerra mondiale.
